MODELLI E DOCUMENTI OCCORRENTI PER L'ISCRIZIONE
Per iscriversi bisogna:
- Compilare la domanda on line
- Prendere visione del “Regolamento interno” riportato a fondo pagina.
- Scaricare la modulistica della domanda di iscrizione sotto riportata, compilarla e firmarla.
- Procurarsi il certificato medico (vedi indicazioni di seguito riportate).
- Effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario sul conto dell’ASD (IBAN IT63 L084 5668 8300 0000 0200 386) riportando nella causale “Quota iscrizione (cognome e nome del figlio/i) ________________ SGS – 2022/2023” (in alternativa in segreteria è possibile effettuare il pagamento tramite POS).
- Consegnare alla segreteria di Camerino (Loc. Le Calvie), aperta dal 10/08/2021 con orario 15:30 – 18:30 dal lunedì al venerdì, tutta la documentazione di seguito riportata)
Tutti i giocatori a partire dal compimento del 6° anno di età e fino al 12° dovranno consegnare un certificato medico per attività sportiva NON agonistica in corso di validità.
I giocatori nati nel 2010 che ancora non hanno compiuto i 12 anni al momento dell'iscrizione, dovranno consegnare un certificato medico per attività sportiva NON agonistica.
Tutti i giocatori nati negli anni 2006-2007-2008-2009-2010(che anno già compiuto il 12°anno) dovranno consegnare il Certificato Medico Agonistico in corso di validità sin dal primo giorno di allenamento.
ALTRA DOCUMENTAZIONE
Di seguito i documenti necessari al tesseramento suddivisi per età
Nati dal 2014 al 2017
(Primi Calci – Piccoli Amici)
Nazionalità Italiana – Comunitaria – Extra Comunitaria
- Certificato contestuale di residenza e stato famiglia a nome del ragazzo per uso sportivo (gratuito) Si ricorda che i certificati hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
- Fotocopia di un documento d’identità del giocatore e dei genitori
- Fotocopia tessera sanitaria del ragazzo
- n. 1 foto formato tessera (SOLO PER I NUOVI ISCRITTI)
Nati nel 2013
(Pulcini)
Tutti i giocatori (sia che rinnovino l’iscrizione sia che si iscrivano per la prima volta) dovranno consegnare:
- Certificato contestuale di residenza e stato famiglia a nome del ragazzo per uso sportivo (gratuito) Si ricorda che i certificati hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
- n. 1 foto tessera (SOLO PER I NUOVI ISCRITTI)
- Fotocopia dei documenti del giocatore e dei genitori
- Fotocopia della tessera sanitaria del giocatore
Nati dal 2006 al 2013
(Pulcini – Esordienti – Agonistica)
Nazionalità Italiana
A. PRIMO TESSERAMENTO O RINNOVO DA ALTRA SOCIETA’
- Certificato contestuale residenza e stato di famiglia a nome del ragazzo per uso sportivo (gratuito) Si ricorda che i certificati hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
- Foto Tessera del giocatore (SOLO PER I NUOVI ISCRITTI)
- Fotocopia di un documento di identità del calciatore e dei genitori
- Fotocopia della tessera sanitaria del giocatore
Nazionalità Comunitaria
A. PRIMO TESSERAMENTO
Giocatore residente in Italia sin da prima del compimento del 10° anno d’età
- Certificato contestuale di residenza (STORICO) e stato famiglia a nome del ragazzo per uso sportivo (gratuito) Si ricorda che i certificati hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
- Fotocopia di un documento di identità del giocatore e dei genitori
- Fotocopia tessera sanitaria del giocatore
- n. 1 foto tessera del giocatore (SOLO PER I NUOVI ISCRITTI)
Giocatore residente in Italia dopo il compimento del 10° anno d’età
- Certificato plurimo di nascita, di residenza (STORICO) e stato famiglia a nome del ragazzo per uso sportivo (gratuito) Si ricorda che i certificati hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
- Certificato di frequenza scolastica per l’anno 2021/2022 e certificato di iscrizione per l’anno 2022/2023
- Fotocopia di un documento di identità del giocatore e dei genitori
- Fotocopia tessera sanitaria del giocatore
- n. 1 foto tessera del giocatore
Nazionalità Extra Comunitaria
- PRIMO TESSERAMENTO
Giocatore residente in Italia sin da prima del compimento del 10mo anno d’età
- Certificato contestuale di residenza (STORICO) e stato famiglia a nome del ragazzo per uso sportivo (gratuito) Si ricorda che i certificati hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
- Fotocopia di un documento di identità del giocatore e dei genitori
- Fotocopia tessera sanitaria del giocatore
- Fotocopia dei permessi di soggiorno del giocatore e dei genitori in corso di validità. Se scaduto, consegnare la fotocopia del permesso scaduto e la copia della richiesta di rinnovo, del cedolino della raccomandata e del versamento effettuato
- n. 1 foto tessera del giocatore
Giocatore residente in Italia dopo il compimento del 10° anno d’età
- Certificato plurimo di nascita, di residenza (STORICO) e stato famiglia a nome del ragazzo per uso sportivo (gratuito) Si ricorda che i certificati hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
- Certificato di frequenza scolastica per l’anno 2021/2022 e certificato di iscrizione per l’anno 2022/2023
- Fotocopia di un documento di identità del giocatore e dei genitori
- Fotocopia tessera sanitaria del giocatore
- Fotocopia dei permessi di soggiorno del giocatore e dei genitori in corso di validità. Se scaduto, consegnare la fotocopia del permesso scaduto e la copia della richiesta di rinnovo, del cedolino della raccomandata e del versamento effettuato
- n. 1 foto tessera del giocatore