La forza non si esprime solamente sul piano sagittale, ma in moltissime direzioni.
Sul video possiamo vedere 3 differenti tipi di espressione della forza. (pulcini 2014)
1°PARTE: Lateralmente partendo da fermi. In questa fase il bimbo dovrà essere in grado di esprimere forza lateralmente coordinando la rotazione del busto. Quindi bisogna prestare molta attenzione dove rivolge lo sguardo prima e dopo il gesto motorio.
2° PARTE: Lateralmente in movimento. In questa fase c'è una difficoltà in più, i bimbi non hanno più il tempo per ragionare sul movimento da fare, in più capiranno quale piede darà forza al loro movimento (In questo caso il destro).
3°PARTE: All'indietro. Sembrerà molto facile ma in realtà non è così, serve molta coordinazione per effettuare un movimento del genere (Analizzare con attenzione il movimento delle braccia). È importante inserire sempre nuovi schemi motori, soprattutto in questa età.